Come funziona il nostro convertitore?
Convertire numeri romani è semplicissimo! Segui questi passaggi:
Convertire un numero arabo in numeri romani
Inserisci un numero arabo (esempio: 2024) e ottieni immediatamente il suo equivalente in numeri romani (MMXXIV).
Convertire un numero romano in numero arabo
Digita un numero romano (esempio: XIV) e visualizza istantaneamente la sua corrispondenza numerica (14).
Regole principali dei numeri romani
I numeri romani si basano su sette simboli principali:
Regole fondamentali
Un simbolo può essere ripetuto fino a tre volte consecutive (esempio: III = 3).
Un simbolo più piccolo prima di uno più grande indica una sottrazione (esempio: IV = 4).
Un simbolo più piccolo dopo uno più grande indica un’addizione (esempio: VI = 6).
FAQ
Domande frequenti sui numeri romani :
Esiste il numero zero nei numeri romani?
No, i numeri romani non hanno un simbolo per lo zero.
Qual è il numero romano più alto?
Non esiste un limite definito, ma generalmente vengono utilizzati solo numeri fino a poche migliaia.
Perché esistono sia “IIII” che “IV” per il numero 4?
“IV” è la forma moderna più comune, mentre “IIII” è una variante antica che si trova su alcuni orologi e iscrizioni storiche.
Come si scrivono le date in numeri romani?
Le date si suddividono in migliaia, centinaia, decine e unità (esempio: 1990 = MCMXC).
Numeri romani in altre lingue
Se hai bisogno di convertire numeri romani in altre lingue, consulta questi strumenti: